DOC

Il DOC è caratterizzato dalla presenza di ossessioni e compulsioni.

Le OSSESSIONI sono pensieri, impulsi o immagini ricorrenti e persistenti vissuti dalla persona come indesiderati.

Le COMPULSIONI sono comportamenti o azioni mentali ripetitivi che un individuo si sente obbligato a compiere in risposta ad un’ossessione o secondo regole che devono essere applicate rigidamente. Tipicamente, la compulsione, abbassa temporaneamente l’emozione negativa associata all’ossessione.

Proprio questo è il meccanismo di strutturazione e mantenimento del disturbo: poichè l’emissione del comportamento compulsivo provoca una riduzione delle emozioni negative collegate all’ossessione, il “cervello impara” che basta emettere quel comportamento per provare sollievo. In realtà, questo intrappola, sempre di più, la persona nel circolo vizioso del DOC.