CBT

La psicoterapia Cognitivo Comportamentale (CBT, Cognitive Behavioral Therapy) nasce successivamente all’introduzione del pensiero scientifico.

E’ evidence based, ovvero basata su evidenze scientifiche.

E’ sostenuta dalle neuroscienze: la ricerca contemporanea ha dimostrato validi i modelli proposti.

E’ ampia e in continua evoluzione.

Offre quindi modelli VALIDI e UTILI per spiegare il comportamento umano FISIOLOGICO e PATOLOGICO.

E’ un approccio dinamico, ricco di strumenti efficaci e di applicazioni.

Lavora sulla sintomatologia presente e sulla rielaborazione in chiave adattiva del passato, della storia di vita e dei traumi.

Se vuoi approfondire i disturbi, le tecniche e gli approcci CBT, clicca sui pulsanti sotto: